1

pro al

VERCELLI -23-03-2021 -- Un’autorete ed una Alessandria molto concentrata e determinata pongono fine alla lunga imbattibilità della Pro che durava da 15 turni. Vince con merito la squadra ospite, grazie alla tattica di Longo, molto simile a quella adottata dal Como nella precedente gara interna: pressing feroce sui portatori di palla ad inizio azione e blocco delle fasce laterali. Una situazione che ha messo in difficoltà Modesto che nella ripresa ha provato ad usare il doppio centroavanti. Anche la scelta di lasciare inizialmente in panchina Emmanuello per provare un centrocampo muscolare con Nielsen e Awua non è stata azzeccata, tanto che i due nel I tempo sono stati fra i peggiori. Poco incisivo anche Zerbin toccato duro all’inizio di gara e evanescente Rolando. Così nel primo tempo si vede solo in pratica l’Alessandria e Saro c’è ovunque. Soprattutto al 12’ quando respinge due volte un rigore di Eusepi, provocato da un poco convincente Auriletto che prima rischia il rosso, poi si vede retrocedere la sanzione dal giallo, dopo che il guardialinee ha indicato che il fallo è avvenuto in area. La Pro non riesce a reagire e Arrighini sfiora il gol al 20’ calciando fuori. Per battere Saro però ci vuole un colpo dal fuoco amico. Così al 43’ su innocuo cross di Mustacchio,. Nielsen mette nella propria porta nel tentativo di mandare la palla in gol. Subito dopo Saro compie un intervento straordinario negando ad Arrighini il 2-0. E la Pro ? Ci prova Nielsen e Awua, ma la mira è pessima, soprattutto del secondo che manda la palla in curva sud da buona posizione. Nella ripresa Modesto mette il fosforo di Emmanuello e la vivacità di Clemente, ma è sempre l’Alessandria ad avere le occasioni migliori. Ci prova al 49’ Mustacchio, ma manda alto, poi su punizione di Bruccini Arrighini è pericoloso. Modesto fa altri cambi ed opta per il doppio centrovanti cercando si sfondare di testa. E al 67’ arriva la prima palla gol: perfetto crossi di Clemente per Gatto appostato sul secondo palo, ma il colpo di testa a botta sicura viene messo in corner da un grande intervento di Pisseri. L’Alessandria però è sempre pericolosa e San Saro compie la terza prodezza gettandosi sui piedi di Eusepi al 72’ e mettendo in corner un tiro ravvicinato. Poi i grigi, stanchi, mollano la presa e la Pro ci prova e nel finale mette le tende nella metà campo ospite. Ci prova prima un opaco Costantino, ma manda fuori di testa (77’), poi Comi in mischia si fa rimpallare il tiro dall’ex Cosenza. Nel finale tutto bianco Emmanuello riesce finalmente andare al tiro, togliendosi di dosso la ferrea marcatura imposta da Longo, ma il tiro sfiora il palo, e al 87’ un gran tiro su punizione di Della Morte viene messo in corner dal bravo Pisseri. La sconfitta della Pro rilancia le ambizioni dell’Alessandria, ora terza, dietro alla Pro e al Como, ma nella zona calca può rientrare anche il Lecco che ha una gara in meno. Per i bianchi solo due punti nelle ultime tre gare e la riprova che la squadra soffre sia le squadre molto chiuse (vedi Lucca e Pro Sesto) che quelle aggressive e di qualità. Imperativo ora sarà vincere a Livorno contro i labronici, ultimi e disperati, ma che all’andata giocarono una gara maiuscola, vincendo al Piola per 2-0.


PRO VERCELLI-ALESSANDRIA 0-1


PRO VERCELLI (3-4-3): Saro 8; Hristov 5.5, Masi 6.5, Auriletto 5 (dal 46′ Clemente 6.5); Gatto 6, Nielsen 5 (dal 46′ Emmanuello 6), Awua 5.5, Iezzi 6; Rolando 5.5 (dal 60′ Comi 5.5), Costantino 5, Zerbin 5 (dal 60′ Della Morte 6.5). A disposizione: Tintori, Scalia, Romairone, Esposito, Erradi, Merio, Carosso, Mezzoni. All. Modesto: 6


ALESSANDRIA (3-5-2): Pisseri; 7 Bellodi 7 (dall’80’ Cosenza 6), Di Gennaro 6, Sini ng (dall’8′ Macchioni 5.5 e dal 54′ Mora 6); Parodi 6, Casarini 6, Bruccini 6, Mustacchio 6.5 (dal 54′ Corazza 6), Celia 6; Eusepi 5 (dall’80’ Chiarello ng), Arrighini 7. A disposizione: Crisanto, Di Quinzio, Gazzi, Crosta, Giorno, Rubin, Stanco. All. Longo: 7.5


Arbitro: Tremolada di Monza: 5.5


Gol: 44′ aut. Nielsen (A)


Note: Ammoniti: Auriletto (PV), Gatto (PV), Macchioni (A), Bellodi (A), Awua (PV), Clemente (PV), Casarini (A), Masi (PV), Recupero: + 3′ / + 4′, Al 12′ Saro (PV) respinge un rigore a Eusepi (A). Angoli 9-5.


Maurizio Robberto

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.