
COPENHAGEN - 01-07-2022 -- L’obiettivo è la maglia gialla. Non può nascondersi Filippo Ganna che oggi, debuttante al Tour de France, è tra i grandi favoriti per la vittoria di tappa e per la testa, provvisoria, della più importante delle corse a tappe del mondo. Il corridore della Ineos Grenadiers, campione del mondo in carica a cronometro e, da poco, di nuovo campione italiano della disciplina, nella lotta contro il tempo è l’uomo da battere. La Copenhagen-Copenhagen, che segna per la prima volta la partenza della Grande Boucle in Danimarca, è adatta alle sue caratteristiche: 13,2 chilometri del tutto privi di dislivello con qualche curva a gomito da gestire ma, soprattutto, lunghi rettilinei in cui sviluppare potenza.
Per lui che già ha indossato la maglia rosa di leader del Giro d’Italia, l’occasione è propizia. Ma, attenzione agli altri cronoman: dai belgi Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel allo svizzero Stefan Kung, con il norvegese Edvard Boasson Hagen a fare da outsider. Senza dimenticare Tadej Pogacar, dato come favorito per l’edizione numero 109 del Tour, che si concluderà il 24 luglio agli Champs Elysées di Parigi. Il primo a partire, alle 16, sarà il francese Jeremy Lecroq. L’ultimo lo spagnolo Marc Soler, alle 18,55. Ganna sarà in strada alle 17,03, seguito proprio da Van Aert e, un minuto dopo ancora, da Pogacar.
In televisione il Tour andrà in onda in chiaro sulla Rai: Rai Due (dalle 15,45) e Raiplay in streaming. On-line, ma a pagamento, sarà visibile su Discovery plus, Eurosport player e Dazn. Eurosport 1 è il canale per la trasmissione satellitare, compreso nel bouquet degli abbonati di Sky.


