
NOVARA -14-09-2022 -- Non è bastata una gara generosa quasi completamente votata all’attacco al Novara Fc per battere la Triestina e fare filotto con tre successi di fila. Colpa della imprecisione sottoporta degli attaccanti novaresi, della buona difesa della Triestina e di alcune ottime parate di Mastroantonio, battuto solo nel finale da un tiro in area piccola di Carillo. Novara Fc che però ha dimostrato con determinazione e gioco di essere una realtà della serie C. Gara subito in salita: dopo 3 minuti la contesa si sblocca già: punizione dal limite di Petrelli che finisce sulla barriera, sulla ribattuta il pallone arriva ancora a Petrelli lascia partire un rasoterra di sinistro di rara potenza che non lascia scampo al portiere Pissardo. La risposta del Novara non è immediata, Solo al 35′ Ciancio mette un bel pallone in area, Gonzalez sfiora di testa e Bortolussi, appostato sul secondo palo, non arriva per questione di centimetri, centrando lui stesso il palo. Lo stesso Bortolussi ci riprova al 41′ su assist di Galuppini, deviato in tuffo dal portiere Mastrantonio (classe 2004) preso dalla Primavera della Roma dal ds Giancarlo Romairone. Nella ripresa il Novara mette le tende nell’area degli ospiti che tranne in una occasione ben sventata da Pissardo non riescono più a rendersi pericolosi. Ad inizio ripresa il Novara preme: Gonzalez e Rocca esaltano la prestazione di Mastrantonio. Poi al 60’ la Triestina si rivede con un contropiede di Felici su cui Pissardo ci mette una pezza. Ci provano Bortolussi e il neo entrato Tarvenelli, ma il portiere giuliano fa sempre buona guardia. Al 25′ Ciancio in area, ma Tavernelli calcia alle stelle un rigore in movimento. Quando sembra che la gara la possa portare in porta la Triestina da un corner nasce il pari: lo firma Carillo con un tocco sporco su cross di Peli. Nel recupero espulso Gonzalez. Novara che torna al “Piola” sabato pomeriggio contro gli scaligeri della Virtus Verona. (M.R)
NOVARA FC (4-3-2-1): Pissardo 6; Ciancio 6,5 Benalouane 6,5, Carillo 6,5, Urso 6 (38′ st Goncalves ng); Masini 5,5 (31′ st Marginean ng), Ranieri 6 (15′ st Peli 6,5), Rocca 6; Gonzalez 5,5, Galuppini 6 (15′ st Tavernelli 5); Bortolussi 5,5 (31′ st Buric ng). A disp.: Menegaldo, Desjardins, Di Munno, Bonaccorsi, Khailoti, Diop, Calcagni, Amoabeng. All.: Cevoli
6. TRIESTINA (4-4-2): Mastrantonio 6,5; Ghisaldi 6, Sabbione 7, Di Gennaro 6, Ciofani 6; Lombardi 5,5 (24′ pt Paganini 5,5), Crimi 6 (30′ st Lollo ng), Pezzella 6,5, Felici 6,5 (20′ st Rocchetti 5); Petrelli 6,5 (20′ st Adorante 5), Minesso 5 (30′ st Gori ng). A disp.: Pisseri, Pozzi, Galliani, Sottini, Ganz, Lovisa, Rocchi, Pellecani, Sarzi Puttini. All.: Bonatti 6.
Arbitro: Giacaglia di Jesi: 5
Reti: pt.3’ Petrelli, 37’st Carillo.
NOTE: Serata estiva. Spettatori 1500 circa. Terreno in perfette condizioni. Espulso Gonzalez per doppia ammonizione al 48′ st. Ammoniti Benalouane, Crimi, Rocca, Mastrantonio, Lollo. Angoli: 8-3. Recupero: pt 3′, st 5′.
CLASSIFICA: Pro Patria, Pordenone, Novara punti 7; Padova, Sangiuliano, Feralpisalò, Pergolettese, LR Vicenza 6; Arzignano 5; Juventus Next Gen, Lecco, Renate, Pro Vercelli 4; Trento 3; Virtus Verona, Triestina 2; Pro Sesto, Piacenza, Albinoleffe 1; Mantova 0.


