1

 

podismo

 

PETTINENGO 10-10-2022 Nel Biellese nel fine settimana sono in programma il “30 Circuito Città di Biella” e il “50° Giro di Pettinengo”.
Sono attesi tanti nomi di spicco del panorama internazionale e qualcuno è già noto e ormai sulla bocca di tutti. Vediamo pertanto di fare un rapido riepilogo.
Il “Miglio dei Campioni”
Sarà ricchissima l’edizione 2022 del “Miglio dei Campioni”. Una delle grandi favorite in ambito femminile è l’albanese Luiza Gega, oro sui 3mila Siepi agli Europei e ai Giochi del Mediterraneo e quinta ai Mondiali, 13esima alle Olimpiadi di Tokyo.
In ottica azzurra ci saranno Micol Majori (Pro Sesto) e Joyce Mattagliano (Esercito): entrambe hanno registrato alcune presenze con la maglia dell’Italia agli Europei di cross country e ai Giochi del Mediterraneo del 2022. Con loro un’altra crossista: Federica Cortesi (Valle Brembana), bronzo tricolore quest’anno. Dall’Africa arrivano invece la burundiana Francine Niyomukunzi (Caivano Runners) e la kenyana Lucy Mawia Muli (Gs Lammati). Dall’Est Europa le giovanissime promesse ceche Liska Hostkova (2004) e Anna Slivova (2005), insieme alla 26enne Vladimira Holeckova, oltre all’ucraina Anna Mischenko (classe 1983), la più esperta del gruppo e atleta che fu oro alle Universiadi nel 2011.
In ambito maschile dall’Africa ecco il kenyano Felix Korir Kiptarus (argento ai Mondiali Under20 sui 3mila), il tunisino Mohamed Amin Jhinaoui (Alperia), i burundiani Jean de Dieu Butoyi (Atletica Milone), Jean Marie Vianney Niyomukiza (Libertas Livorno) ed Egide Ntakarutimana (Quercia Trentingrana).
In chiave azzurra Samuel Medolago (Valle Brembana), Yassin Bouih (Fiamme Gialle), quest’anno ai Mondiali indoor sui 3mila, Mohad Abdikadar (Aeronautica), mezzofondista di origine somala in nazionale dal 2013 al 2018 e vincitore di un argento europeo Under23 sui 1.500. In quattro arriveranno dalla Repubblica Ceca cercando di emulare il connazionale Viktor Sinagl, ultimo vincitore della gara nel 2019: Nico Boketta, Jan Masa, Jan Skarban e il cadetto Filip Toul, classe 2007, il più giovane iscritto. A completare l'attuale lotto dei partenti Francesco Guerra (Parco Alpi Apuane), Enrico Riccobon (Brugnera Friuntagli), Leo Paglione (Virtus) e Diego Rossini (Santhià).
Giro di Pettinengo
Partiamo dalla gara maschile. Subito gli azzurri: al via Iliass Aouani (Fiamme Azzurre), di recente sesto ai Giochi del Mediterraneo, e il valdostano Xavier Chevrier (Valli Bergamasche), quinto individuale e oro a squadre agli Europei di corsa in montagna. Nel suo passato anche un oro e un bronzo individuale continentali e svariati titoli nazionali. In ottica locale tanto tifo per Michele Fontana (Aeronautica), lecchese ormai “naturalizzato” biellese, e Francesco Carrera (Casone Noceto), borgosesiano spesso in gara sulle nostre strade.
Dall’Africa sei atleti che puntano a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro: il kenyano classe 2003 Felix Korir Kiptarus, il connazionale Philimon Maritim Kipkorir, il tunisino Mohamed Amin Jhinaoui, i burundiani Jean de Dieu Botoyi, Egide Ntakarutimana e Lionel Nihimbazwe, giovanissimo classe 2005. Dalla Repubblica Ceca, sempre presente negli ultimi anni sia a Biella che a Pettinengo, faranno il bis dopo il “Circuito di Biella” Nico Boketta e Jan Masa.
A completare il lotto di partenti, al momento, Dario De Caro (Cus Torino), Samuel Medolago (Valle Brembana), Marco Giudici (Sport Project Vco) e Francesco Guerra (Alpi Apuane).
Sul fronte femminile, nove delle atlete che saranno protagoniste al Miglio di Biella del giorno prima, si sfideranno anche a Pettinengo: Luiza Gega, le azzurre Micol Majori e Joyce Mattagliano, le africane Francine Niyomukunzi e Lucy Mawia Muli, l’ucraina Anna Mischenko, le ceke Eliska Hostkpva, Anna Slivova e Vladimira Holeckova.
Ma non è finita qui. Dai paesi degli altopiani arrivano anche Janeth Chepngetich (Kenya), Mirine Gesate Michira (Kenya) e Addisalem Belay Tegegn (Etiopia).
A completare l’attuale lotto di iscritte due Juniores azzurre dal grande futuro reduci da una grande stagione culminata con l’oro a squadre di categoria agli Europei di cross: la valdostana Axelle Vicari (Sisport) e la biellese Matilde Bonino (Atletica Stronese). E proveranno il durissimo percorso pettinenghese anche la Junior vercellese Sofia Camoriano (Atletica Vercelli 78) e la promessa locale Ludovica Megna (Stronese).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.