1

s maria

VERBANIA - 12-10-2022 -- Mezzo secolo di volley a Verbania. Il 2022 segna il cinquantesimo anniversario di affiliazione della Pallavolo Altiora alla Federazione italiana pallavolo. Erano i primi anni ‘70 quando questa disciplina, ufficialmente inventata a fine ‘800 negli Stati Uniti, prese piede anche nella nostra provincia. La Fipav, massimo organismo nazionale, esisteva dal 1946 e la Fivb (la federazione internazionale) dall’anno successivo. Dal 1964 questa disciplina faceva parte del programma olimpico e, un po’ ovunque, nascevano società.

A Verbania la “culla” della pallavolo fu l’istituto Santa Maria (nella foto, la palestra). A farle da papà il compianto professor Lorenzo De Felici, che da tecnico la diffusa tra i suoi studenti. Il ruolo di “levatrice” l’ebbe Adolfo Bonfantini, dirigente d’azienda che contribuì a strutturare il club. Fu così che nacque l’Altiora, con il buon auspicio di quel nome latino -stretto legame con la scuola e il liceo- che ha tenuto alto i colori del club, dal quale nel 2005 s’è staccata, sempre a opera di Bonfantini, scomparso di recente, la formazione femminile.

Per festeggiare questo mezzo secolo le due società organizzano un evento congiunto oggi al teatro Maggiore. Nel foyer è stata allestita una mostra fotografica che ripercorre la storia dei due sodalizi. Alle 19,30 si terrà la presentazione di tutte le squadre di Altiora e Rosaltiora che affronteranno i rispettivi campionati in questa stagione: dalla serie C alle giovanili.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.