DOMODOSSOLA - 15-10-2022 -- Sabato 22 e domenica 23 ottobre al via a Domodossola il Trial delle Regioni, Memorial "Diego Bosis". Venerdì 14 al Caffè Rosmini si è tenuta la presentazione dell'evento sportivo. Più di 130 piloti iscritti (previsti 150 partecipanti) che arriveranno con assistenti, team manager e famiglie e quindi una bella vetrina anche per Domodossola. Sette i convocati dal comitato regionale piemontese e poi altri dieci piloti del Motoclub Domo '70; tra gli atleti anche tre ragazze. Spiega Massimo Sartoretti, presidente del Motoclub Domo70: "È l'ultima gara del Campionato Italiano di Trial e per la prima volta organizziamo una gara in Domodossola. Il Motoclub Domo '70 è un motoclub tra i migliori in Italia per il Trial, e questa gara viene fatta in memoria del nostro compianto presidente onorario, Luigi Facchinetti che ci ha lasciato pochi giorni fa. È una gara organizzata dalla Federazione Italiana Motociclismo in cui vengono cercati i piloti migliori di ogni regione e vengono messi uno contro l'altro. È un trofeo a squadre in cui ogni regione sfida le altre".
L'evento è in memoria di Diego Bosis che è stato campione mondiale di trial uno dei trialisti più forti degli anni '80 e '90. La gara è suddivisa in tre categorie: la categoria del trofeo delle regioni, la categoria del trofeo giovani e poi la categoria del trofeo vintage delle moto d'epoca. La gara parte dal collegio Mellerio Rosmini, si inerpica verso Vagna per arrivare fino a Vallesone e poi ridiscendere: due giri da dieci zone.
Alla presentazione c'erano anche Sara Bertoli della segreteria del Motoclub e i tracciatori Maurizio Vietti Violi e Walter Baiardi che hanno descritto il tracciato: un misto tra sassi e terra , poi si vedrà anche in base al tempo come andrà. Gabriele Vietti Violi, 14 anni è stato convocato e gareggia nella squadra giovanile della Regione Piemonte:" Mi sto allenando il 22 ci sarà anche una prova moto per i bambini con le moto elettriche"racconta.
Sabato 22 ottobre alle 8.30 ci sarà l'accesso ai paddock in via Rosmini, seguito alle 17 in piazza Mercato dalla presentazione delle squadre con sfilata. Domenica mattina alle 8.30 iniziano le gare.
Elisa Pozzoli


