1

palla volley

NOVARA- 18-10-2022-- Amara trasferta ad Arona per la Serie C del Volley Novara, che ha perso 3-0 (25-17 / 25-20 / 25-22) giocando in modo altalenante.

A raccontare il match la voce di coach Barisone, che ha accompagnato la squadra al posto di Garofalo: “Nel primo set i ragazzi sono partiti bene, trovando buon ritmo in battuta e creando pressione sui padroni di casa, conducendo così la prima metà del parziale. La reazione avversaria però non si è fatta attendere e i nostri hanno accusato il colpo, faticando a trovare soluzioni in attacco e permettendo così ai ragazzi di coach Graziani di allungare fino al 25-17 finale. Nel secondo parziale per i novaresi la partenza è stata difficile, grazie a un ottimo turno in battuta degli avversari che ci ha portato a incertezze in ricezione e a una scarsa efficacia in fase di attacco. Buona invece la fase centrale del set, dove siamo riusciti a ricucire buona parte dello svantaggio accumulato che si è rivelato comunque troppo ampio. Arona chiude così sul 25-20. Nel terzo parziale c'è stato maggiore equilibrio, con i miei ragazzi che sono apparsi più attenti in fase di copertura e difesa, ma concedendo ancora dei passaggi a vuoto che hanno permesso alla squadra di casa di chiudere l'incontro con un 25-22”.

Prossimo appuntamento sabato 22 ottobre in casa al Palaigor dove l’avversaria sarà Acqui Terme.

Sconfitta in casa la serie D che nella seconda partita di campionato subisce un netto 3-0 (17-25 / 22-25 / 20-25) dall’esperta formazione di Conad Montanaro.

Il gioco veloce e un attacco incisivo degli avversari, uniti a una difesa e muro poco efficaci dei novaresi hanno lasciato a bocca asciutta i ragazzi di coach Fortunato Donisi nella partita di sabato 15 ottobre. Incitati dal numeroso pubblico di casa però i novaresi hanno mostrato elementi positivi: la ricezione, rispetto alla gara precedente, è stata più precisa e l'attacco da posto due ha permesso alla squadra di tenere testa agli avversari nel secondo e terzo set. Buon gioco anche dei centrali, quando venivano messi in gioco dal palleggiatore per provare a cambiare colpi. C'è ancora molto lavoro da fare per questa giovane squadra che dimostra però di essere un buon gruppo coeso e intenzionato a imparare dalle proprie vittorie e dalle sconfitte.

La prossima gara si disputerà sabato 22 ottobre a Busca, in provincia di Cuneo, contro Banca Alpi Marittime di Cuneo, che arriva da due sconfitte nelle giornate precedenti.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.