VERBANIA - 23-10-2022 -- Sicuramente non è decisivo per la classifica ma, dopo un quinto di campionato già andato in archivio, il match che oggi oppone il Verbania al Venaria è un test importante per capire la qualità e le ambizioni dei biancocerchiati. Rivoluzionata in estate la rosa e dichiarato come obiettivo la permanenza in categoria, la formazione allenata da Alessandro Oliva ha fin qui dato una buona impressione. Solida in difesa, finora ha perso una sola volta contro la capolista Borgomanero, ha superato Alpignano e Baveno e, al di là del pareggio con la matricola Briga, ha tenuto testa al Borgaro piegando poi -settimana scorsa- il Cossato. Gli 11 punti messi insieme in 6 giornate hanno portato il Verbania in zona playoff, appaiandolo proprio al Venaria Reale, quarto in graduatoria. La vetta è distante, ma il secondo posto è a soli due punti. Se oggi Tettamanti e compagni dovessero vincere in terra torinese compirebbero un ulteriore passo in avanti.
Di vittorie e punti ha bisogno anche il Baveno, che è “ingaggiato” tra la parte centrale della classifica e la zona playout. Oggi i biancoblù vanno a Cossato, contro una formazione che ha quattro punti in più e che è reduce dalla deludente sconfitta del “Pedroli”. Anche la formazione di Rino Molle è uscita a mani vuote dall’ultima giornata, ma lo 0-1 maturato in casa contro il Borgomanero è arrivato solo allo scadere, su calcio di rigore e al cospetto del team dimostratosi fin qui il migliore del girone A dell’Eccellenza.


