VALLE ANZASCA – 25-11-2022 - Causa un problema cardiologico Lucio Pirozzini, il talento del ciclismo amatoriale nato a Pontegrande nel 1952 e residente a Vanzone con San Carlo, ha dovuto smettere le gare sulle due ruote e ora va a spasso solo per divertimento.
Il ciclismo l’ha nel sangue da sempre: da giovane ha corso come allievo prima nella Pievese e successivamente nel Verbania senza risultati di particolare rilievo. Oltre lo sport delle due ruote (per vent’anni ha difeso i colori dell’unione ciclistica Valdossola e per poi passare alla Alberoni Auzate di Gozzano) si è dedicato alla corsa in montagna col Genzianella, allo sci di fondo e allo sci alpinismo.
Dopo una vita di lavoro alla Ceretti di Pallanzeno, una volta in pensione nel 1990 si è dato completamente al ciclismo sia su strada che di mountain bike e ciclocross. In queste due ultime specialità ha indossato ben 18 volte la maglia di campione italiano individuale, 6 quella europea e 3 del mondo (2 di mountain bike e una di ciclocross) oltre a numerosi titoli regionali. Inoltre, in coppia con compagno di squadra Aldo Allegranza, già campione di corsa in montagna, ha vinto per sei anni consecutivi il campionato nazionale a staffetta. Una serie di record che sembra una favola sportiva; è invece un primato che a livello nazionale non sarà facile da battere.
Nella categoria dei supergentleman A e B dell’Udace (Unione degli amatori ciclisti europei) ha partecipato a oltre 500 gare organizzate dall’ACSI, l’Associazione centri sportivi italiani, vincendole quasi tutte e in particolare nel 2018 nel ciclocross si è imposto in 37 competizioni delle 38 alle quali ha partecipato ed è arrivato secondo una volta causa un guasto meccanico alla bici.
Ha inoltre un risultato eccezionale: nella stessa giornata, assieme al compagno di squadra Aldo Allegranza, si è imposto in due campionati italiani, quelli a coppie di ciclocross e di mountain bike.
Le sue ultime gare lo scorso luglio: a Saliceto di Pocapaglia in provincia di Cuneo ha fatto suo, nella categoria super B, il titolo piemontese ACSI di mtb e nel Cross country dei parchi di Agrate Conturbia è salito sul terzo gradino del podio.


