1

WhatsApp Image 2022 12 16 at 08.33.31

VCO - 16-12-2022 -- Il campione di sci alpino Max Blardone è il testimonial della campagna di sensibilizzazione e ricerca volontari promossa dal Centro servizi per il Territorio Novara-VCO. L’invito rivolto a tutti è quello di “scendere in pista”: attraverso una Bacheca del volontariato - una sezione disponibile sul sito internet del CST- sono raccolte le proposte delle varie associazioni e gli aspiranti volontari possono trovare i progetti di loro interesse. La campagna è partita il 5 dicembre, Giornata Internazionale del Volontariato. Caterina Mandarini, direttore del CST NO-VCO è entusiasta di questa iniziativa: "Nei mesi scorsi il nostro staff ha contattato le associazioni delle provincie di Novara e del VCO e ha raccolto le loro esigenze, realizzando dei veri e propri annunci dove l’aspirante volontario può trovare tutte le informazioni che servono: la mission dell’associazione, se sono previsti dei requisiti particolari, quanto coinvolgimento in termini temporali, quando e dove. Uno strumento utile per il tessuto associativo e ci auguriamo che con la campagna la comunità risponda, perché c’è bisogno di tutti e come lo sport, il volontariato fa bene". Purtroppo, tante associazioni oggi fanno fatica a trovare ragazzi giovani. Il direttore del CST insiste sulla necessità di reclutare in particolare le fasce giovani nel mondo del volontariato. Secondo lei, i ragazzi sarebbero anche disponibili ad impegnarsi nel sociale ma purtroppo non sanno come e dove farlo. Questa campagna di sensibilizzazione che proseguirà per tutto il primo semestre è partita con le affissioni, poi post su Facebook, Instagram, e l’intenzione di comprare spazi pubblicitari anche sui giornali. Il presidente del CST NO – VCO, Daniele Giaime, e il direttore Caterina Mandarini ringraziano pubblicamente Max Blardone e sua moglie Simona Sfratato che hanno subito accolto con entusiasmo, disponibilità e generosità la proposta, sottolineando come Max e Simona siano stati fantastici e gratuitamente si siano resi disponibili. "Una disponibilità affatto scontata, che dimostra quanto il campione dello sport sia anche un campione nella vita, questa volta scendendo in pista per promuovere i valori del volontariato" ricorda il presidente Giaime in una nota del comunicato stampa. "Il mondo del volontariato e il Terzo settore sono una colonna portante della nostra società, con la loro attività garantiscono servizi fondamentali per la comunità e un aiuto concreto e necessario alle categorie più fragili, che spesso non trovano risposte nei servizi socioassistenziali pubblici, come in quelli culturali e ambientali. Invito quindi le persone a scendere in pista ed entrare a far parte di un mondo che non solo fa bene agli altri, ma fa bene anche a sé stessi" prosegue. Così Max Blardone, sempre nel comunicato: "Con grande piacere ho deciso di aderire alla campagna del Centro Servizi per il Territorio Novara e VCO, perché praticare regolarmente il volontariato fa bene al corpo e allo spirito, proprio come nello sport! Donare tempo agli altri può rappresentare per ognuno il traguardo più bello, la vittoria più grande. Il volontariato, al pari dello sport, è passione, gratifica le giornate, fa incontrare nuovi amici ed arricchisce in conoscenze e competenze. Il CST, inoltre, opera proprio nel territorio che mi ha visto nascere e crescere come uomo e come atleta e questo non fa che aumentare il mio entusiasmo". Il campione di sci ossolano, attualmente impegnato all’estero, per motivi legati alla sua attività professionale sarà un ottimo testimonial di questa campagna di sensibilizzazione. Chi è interessato può visitare il sito www.ciesseti.eu o scansionare il qrcode nella locandina o sui manifesti diffusi sul territorio e scegliere il progetto nella Bacheca del volontariato.
Elisa Pozzoli

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.