1

lupo g

BERNA - 14-01-2023 -- L'obiettivo è arrivare a 50.000 firme entro l'8 aprile. È questa la deadline per i difensori del lupo, promotori del referendum contro la riforma della caccia varata a dicembre dal parlamento federale svizzero.

In terra elvetica il dibattito sulla convivenza tra i grandi predatori -in aumento- e gli animali da allevamento aggrediti è un tema di grande attualità. In un Paese che sostiene e incentiva le attività economiche in quota e gli allevatori, la diffusione del lupo e gli effetti nefasti delle predazioni hanno portato ad allargare le maglie della legge sulla caccia.

In risposta, diverse associazioni per la difesa del lupo, tra cui il gruppo "Wolfs-Hirten", che comprende l'associazione lupo-lince Giura, hanno lanciato un referendum contro norme definite "vaghe" e, in particolare, contro la possibilità di effettuare abbattimenti preventivi, prima che l'animale sia giudicato pericoloso.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.