CEPPO MORELLI - 17-01-2023 -- Un grido d'aiuto per salvare lo sci di fondo in Valle Anzasca a lanciarlo è Claudio Consagra, skiman della squadra nazionale di fondo e istruttore nello sci club anzaschino.
Anche questa stagione invernale, viste le scarse precipitazioni nevose, non ci aiuta per continuare a mantenere una realtà come lo sci club Valle Anzasca che vanta una lunga tradizione ad alti livelli nello sci di fondo.
L'associazione, che negli anni passati ha visto campioni del calibro di Aldo De Gaudenzi, Damiano Lenzi, Claudio Consagra e nei giorni nostri Mauro Balmetti e Peter Bettoli (per citarne solo alcuni....), assieme a volontari e al direttivo, sta facendo letteralmente i salti mortali per allenare i giovani atleti.
Tutta la "truppa", come lo scorso anno, si deve spostare nelle altre vallate ossolane con costi non indifferenti.
Proprio sabato scorso, tecnici/istruttori e ragazzi, si sono allenati sulle piste della Val Loana in Vigezzo, lì si sono rimboccati le maniche e con 20/30 cm di neve sono riusciti a creare un anello sciabile, grazie anche all' aiuto di due "gattini delle nevi" avuti con contribuiti europei, cercati e trovati da chi di dovere.
un peccato per la nostra valle Anzasca e Macugnaga visto che non si riesce a creare un anello adatto agli allenamenti nelle classiche piste di Isella o Pecetto, non contando su Ceppo Morelli poiché la scarsità di innevamento e la spesa per un cannone, per altro giá esistente negli anni passati, sarebbe eccessiva!
Se si riuscisse a trovare un accordo e alcune sovvenzioni tramite tutti i comuni della valle per avere un mezzo idoneo a battere le piste, non si avrebbe il disagio di spostare i nostri piccoli atleti in altre zone sciistiche con spese insostenibili anche se altre località ospitano il club in via amichevole.
FOTO: grazie a La valle del Rosa


