
GRAVELLONA T. - 04-03-2023 -- Con circa 700 iscritti, il numero più alto nei 25 anni di storia di questa competizione (la più longeva della provincia) la Mezza dei due laghi va in scena domani tra Gravellona, Ornavasso, Mergozzo, Baveno e Verbania con ricadute sulle viabilità.
Il percorso della mezza maratona organizzata da Sport Pro-Motion è un anello con punto di arrivo e di partenza lo stadio Boroli di Gravellona Toce.
Lo start verrà dato alle 10 e i corridori si dirigeranno a sud, lungo la statale 33 del Sempione sino a Feriolo, per puntare Fondotoce e svoltare verso il Lago di Mergozzo, superato il quale gireranno a sinistra in direzione di Ornavasso, per poi tornare a Gravellona Toce.
Le prime chiusure delle strade (compreso lo svincolo di Ornavasso dell’A26) sono in programma alle 9. Dalle 9 alle 13 niente auto sul rettilineo del Campone tra lo stadio di Gravellona e l’autostrada. Dalle 9 alle 10,15, sempre sulla 33, ma nel tratto tra la rotonda dello stadio e la crociera di Gravellona. 9,30-10,20 la fascia oraria dell’interdizione tra la crociera e la galleria del Bocciol; 9,30-10,45 tra il Bocciol e il rondò di Feriolo. Al passaggio del gruppo a Feriolo (tra le 10,16 e le 10,40) e Fondotoce (10,22-10,55) sarà chiusa la bretella della ss34; idem la provinciale Fondotoce-Mergozzo tra le 10,35 e le 11,30 sino a Candoglia (10,44-12). L’ultimo passaggio è previsto per le 12,30, dopodiché la viabilità tornerà alla normalità con le 13.


