SCOPELLO- 05-03-2023-- Lo scorso febbraio le studentesse del Liceo “Giorgio Spezia” di Domodossola Marta Bianchin, della 1 sezione A del Liceo Linguistico, Angelica Tartaro, della 3B del Liceo Economico Sociale, e Giulia Brusa, della classe 2A del Liceo Scientifico hanno disputato all’Alpe di Mera di Scopello (VC), le fasi regionali di Sci Alpino dei Campionati studenteschi.
E’ stata una giornata lunga ma significativa per le nostre atlete che con impegno si sono classificate come prima squadra nella categoria allieve, con il sesto posto di Marta Bianchin, il nono posto di Giulia Brusa e la diciassettesima posizione di Angelica Tartaro.
Grande soddisfazione perché la squadra del Liceo rappresenterà la Regione Piemonte nelle fasi nazionali di Sci Alpino dei Campionati studenteschi che si svolgeranno dal 6 al 10 marzo a Folgaria, in Trentino.
Infatti alle finali nazionali sono ammesse le rappresentative di Istituto classificatesi al primo posto delle rispettive finali regionali a squadre.
Le atlete si confronteranno in un tracciato di Slalom Gigante che si svolgerà su due giornate: mercoledì 8 marzo si terrà la prima manche e giovedì 9 marzo la seconda.
Agli Europei si classificherà la squadra che avrà sommato il miglior tempo complessivo tra i suoi componenti.
Verrà premiata la migliorprestazione, ma anche l'atleta protagonista di comportamenti leali e portatore di valori sportivi (Premio fair play).
Le studentesse nei cinque giorni che trascorreranno in Trentino saranno coinvolte anche in attivitàculturali, tra cui la visita di alcuni musei di arte moderna e scienza, come il Mart di Rovereto e il Muse di Trento.
La professoressa Marta Bonetti, Docente di Scienze Motorie, crede fortemente nell’importante significato che hanno questi eventi sportivi per incrementare la pratica dell’attività motoria all’interno delle scuole: “Ritengo fondamentale valorizzare gli alunni e le alunne che nel loro tempo libero con determinazione, impegno, costanza, e anche grande sacrificio, si dedicano a delle passioni quali le attività sportive. In un'età particolare come è l'adolescenza le passioni sono spesso l'antidoto alla solitudine e all'ansia: far parte di un gruppo e di una squadra significa sentirsi incluso, appartenente ad una cultura e a dei valori condivisi, significa confrontarsi con altri individui con i quali spesso si creano legami per la vita”.


