1

ganna tir ad

FOLLONICA - 07-03-2023 -- Nessuna sorpresa nella seconda tappa dell’edizione 2023 della Tirreno-Adriatico. Dopo l’apertura di ieri a cronometro, che ha certificato la superiorità di Filippo Ganna, nella prova odierna, la Camaiore-Follonica, la bagarre è stata tra i velocisti. Al termine dei 210 chilometri del tracciato il gruppo è arrivato compatto e, allo sprint, il successo ha arriso a Fabio Jakobsen della Soudal Quickstep. Alle sue spalle piazza d’onore per Jasper Philipse della Alpecin-Deceuninck, terzo Fernando Gaviria Rendon del team Movistar.

Il vignonese della Ineos Grenadiers, partito con la maglia azzurra di leader sulle spalle, è stato attento e, nello strappo finale prima del traguardo, ha badato a mantenersi tra i primi, evitando ogni problema. La vittoria di un velocista non modifica le posizioni in testa. Ganna è primo della classifica generale -ma anche di quella a punti- con un margine di 28” su Lennard Kamna e di 31” su Magnus Sheffield. Al termine della prova, dopo le premiazioni, nelle interviste di rito il corridore azzurro ha espresso l’auspicio di restare leader anche domani e di poter dire la sua nella Corsa dei due Mari: “Non vado alle corse per allenarmi – ha detto –. Ero molto concentrato oggi, allo stesso tempo volevo prendere meno rischi possibile. Spero di uscire dalla Tirreno-Adriatico al top della forma per le classiche e per il Giro d’Italia”.

Domani la Tirreno-Adriatico propone un’altra tappa con arrivo adatto ai velocisti. La Follonica-Foligno, di 226 chilometri, presenta due Gran premi della montagna, prima di oltre 100 chilometri di saliscendi non impegnativi.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.