SANREMO - 19-03-2023 -- Non ha vinto, può recriminare, ma anche essere soddisfatto. Sono contrastanti i sentimenti di Filippo Ganna, che ieri alla Milano-Sanremo ha dimostrato di essere ormai un corridore maturo, di alto spessore internazionale. Etichettato come cronoman (suo il record dell’Ora) e pistard (pluricampione mondiale e campione olimpico), nella Classicissima del ciclismo nazionale ha dimostrato definitivamente d’essere forte anche nelle corse d’un giorno.
In un parterre più che mai agguerrito di pretendenti al successo, il vignonese ha condotto una gara accorta, restando attaccato ai migliori e, quando la strada ha iniziato a salire, s’è mosso con tempestività. Sul Poggio di Sanremo è stato lui a rispondere all’attacco del fuoriclasse sloveno Tadej Pogacar, portandosi dietro il gruppetto dei favoriti, con Wout Van Aert e Mathieu Van de Poel. Rotto l’equilibrio, non ha avuto la prontezza di rispondere al controscatto dell’olandese, che s’è involato prendendosi quel margine che gli ha consentito di transitare in solitaria -e a braccia alzate- sotto il traguardo di via Roma. Non pago, però, l’azzurro della Ineos Grenadiers è stato bravo a vincere la volata con gli altri, guadagnandosi la seconda piazza proprio davanti a Van Aert e Pogacar.
Photocredit: Pool


