BRENO - 27-03-2023--In molti avevano voglia di togliersi la ruggine invernale di dosso, ed infatti il 9° Camunia rally ha chiuso un elenco iscritti di ben 118 vetture con 35 rally2 (R5) e 20 rally4.
Quando si parla di rally è difficile non trovarsi a parlare di qualche ossolano, e tra i numerosi iscritti in terra bresciana non potevano mancare anche Davide Caffoni e Mauro Grossi che hanno conquistato il terzo gradino del podio a bordo dell’inseparabile Skoda rally2.
Così commenta Caffoni “Abbiamo portato a casa un terzo posto assoluto e una gran soddisfazione per questo risultato ottenuto in trasferta”.
Il secondo gradino del podio l’hanno conquistato Ilario Bondioni e Sofia D’Ambrosio anche loro su Skoda fabia R5, primi assoluti con un distacco di 11,9” Luca Bottarelli e Marco Pollicino anche loro su Skoda R5.
Super felice per questo inizio anche il nuovo equipaggio formato da Gabriel Di Pietro e Andrea Dresti, che hanno ottenuto la vittoria della classe rally4 a bordo della Peugeot 208.
Come sempre si è dimostrata una classe molto agguerrita con 20 auto al via e parecchi piloti di casa, queste le parole di Gabriel “abbiamo deciso di fare il Camunia con la 208 rally4 del team come gara test per conoscere la macchina che non avevo mai usato, per familiarizzare con il team pr2sport e cosa importante con il navigatore.
Poi sin dall inizio ci siamo trovati in lotta per la vittoria ed allora abbiamo attaccato per tutta la gara riuscendo a fare dei chilometri importanti e ad ottenere la vittoria in classe rally4. Siamo molto soddisfatti”.
Sempre a bordo della peugeot 208 troviamo anche l’equipaggio formato da Massimo Fradelizio e Gea Daldini, per loro una gara all’insegna dell’esplorazione del nuovo mezzo, con molte prove per trovare il setup giusto e quindi il feeling per la nuova stagione che ormai è iniziata.
Gianluca Turroni


