1

WhatsApp Image 2023 04 06 at 19.57.57

DOMODOSSOLA – 07 – 04 – 2023 -- Una gita scolastica trasformata in un’esperienza di scuola – lavoro non si vede spesso, ma per 49 fra ragazze e ragazzi delle quarte e quinte Liceo a Indirizzo sportivo del Marconi Galletti Einaudi di Domodossola questa novità si sta materializzando in questi giorni. Non solo perché ieri mattina si sono messi in viaggio per l’Isola d’Elba, che già di per sé non è una meta abituale dei viaggi d’istruzione, ma soprattutto perché a partire da oggi il loro compito sarà fornire supporto al comitato organizzatore di una gara di Mountain Bike di livello internazionale. Accompagnati dai loro insegnanti Andrea Falla, Alessandro Notarnicola, Antonella Obiso e Francesca Vella, collaboreranno con il Capoliveri Bike Park per lo svolgimento della Capoliveri Legend XCO, prova degli Internazionali d’Italia Series e gara internazionale UCI HC. Capoliveri è la località dell’Isola d’Elba che farà da teatro alle gare da oggi a domenica prossima: oltre ai già citati Internazionali d’Italia Series, anche l’Elba Bike Legend Young e la Mini Legend Elba Bike. L’inconsueta forma di P.C.T.O. (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, la denominazione attuale dell’alternanza scuola – lavoro) è nata dalla collaborazione fra l’istituto superiore domese, il club organizzatore della manifestazione sportiva e la Federazione Ciclistica Italiana, che le dà il suo patrocinio. Un rapporto che costituisce una grande novità, per la quale gli organizzatori manifestano gratitudine ai quattro insegnanti accompagnatori e al Dirigente scolastico, Gaudenzio D’Andrea. Gli studenti ossolani potranno acquisire competenze tecniche specifiche nel campo della realizzazione di manifestazioni sportive agonistiche, ma anche competenze sociali e relazionali utili per il loro futuro. Intanto si godranno i paesaggi davvero speciali che il Parco Nazionale Marino dell’Arcipelago Toscano offre. Ad esempio, il museo di archeologia industriale delle Vecchie Miniere del Vallone Alto, sul Monte Calamita e il Museo Nazionale Residenza Napoleonica di Portoferraio.

Mauro Zuccari

Immagine tratta dal sito: www.capoliverilegendcup.it/xco/


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.