1

WhatsApp Image 2023 04 20 at 18.08.52

DOMODOSSOLA - 21-04-2023-- La seconda edizione di Konference, a cura dell’associazione culturale Karma, quest’anno ha avuto un unico appuntamento, con due ospiti d’eccezione, sul tema della Disabilità e dello Sport: lunedì sera, in Cappella Mellerio, gli atleti Daniele Cassioli e Davide Bartolo Morana, hanno portato la loro testimonianza, raccontando al pubblico presente in sala, le loro esperienze personali, sportive nonché l’impegno per la sensibilizzazione alle disabilità. Riuscire ad abbattere ogni tipo di stereotipo riguardante la disabilità, considerata un’opportunità e mai uno svantaggio è il motto di questi due straordinari ragazzi, intervistati dalla giornalista Arianna Giannini. Davide Bartolo Morana, nato a Palermo nel 1993, mentre si trovava in Spagna, nel 2018, è stato colpito da una meningite che gli ha causato l’amputazione dei quattro arti. Grazie al sostegno e alla vicinanza della famiglia e della fidanzata Cecilia, è riuscito con grande forza d’animo e spirito positivo, a risollevarsi: «Ci è voluta una raccolta fondi per l’acquisto delle protesi – provengo da una famiglia di umili origini – e una riabilitazione di quattro mesi prima di sentirmi di nuovo “libero” e poter iniziare nuovamente a fare sport» dice Davide che oggi vive in Spagna; il suo grande sogno sarebbe vincere le paralimpiadi e si sta allenando per Parigi 2024. Fa parte del team formativo del GSH Sempione ’82 e dell’associazione di Bebe Vio che si dedica all’acquisto di protesi. Daniele Cassioli (classe 1986) è uno sciatore nautico e dirigente sportivo, cieco dalla nascita. Ha conquistato 25 titoli mondiali, 25 titoli europei e 41 titoli italiani. In virtù dei risultati ottenuti a livello internazionale, è considerato il più grande sciatore nautico paralimpico di tutti i tempi. Detiene il record del mondo nella specialità del salto (21,10 metri), nelle figure (2010 punti) e nello slalom (1 boa con corda a 11.25 metri, a 58 km/h). Per tre volte è stato eletto atleta mondiale dell'anno dall'International Waterski & Wakeboard Federation, categoria paralimpici: 2008, 2010, 2014. Nel 2021 viene nominato atleta della decade e del quarto di secolo dell'International Waterski & Wakeboard Federation. Nel 2019 ha fondato Real Eyes Sport, un’associazione sportiva non profit che ha come mission l’avvicinamento dei bambini con deficit visivo all’attività motoria; è autore insieme a Salvatore Vitellino “Insegna al cuore a vedere”. Portare nelle scuole la testimonianza di chi ha fatto del proprio limite un punto di forza, è la missione di Daniele Cassioli e di Davide Bartolo Morana: «A prescindere da quello che accade, è come noi lo affrontiamo che fa la differenza» è il pensiero che Daniele ha condiviso con il pubblico domese. Daniele e Davide, in due giorni diversi, hanno portato la loro testimonianza di vita agli studenti dell’Enaip, nell’aula magna dell’istituto alberghiero Rosmini: «Tra tutte le attività organizzate insieme all’associazione Karma questa è stata la più partecipata e sentita» ha detto Danilo De Regibus, docente di pari opportunità e cittadinanza all’Enaip di Domodossola.
«La seconda edizione di Konference, quest'anno si è svolta in quest’unico appuntamento, per via della mancanza di fondi –spiega lo stesso presidente dell’associazione Karma, Alessio Finazzi – Siamo tutti volontari, l’anno scorso è stato dispendioso, a livello economico ma anche di energie. Come Karma faremo il 15 luglio il festival musicale “Karmageddon” in collaborazione con Domobianca, al Lusentino».

Elisa Pozzoli

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.