SICILIA- 08-05-2023-- Si è concluso il fine settimana dei rallysti ossolani in trasferta, sono stati molti gli equipaggi che hanno corso il fine settimana fuori porta, andiamo a scoprire com’è andata.
Iniziamo dai ragazzi vigezzini che hanno attraversato in lungo l’Italia per raggiungere il rally più antico il Targa Florio giunto alla 107^ edizione. Sicuramente il più soddisfatto è l’equipaggio formato da Igor Iani e Nicola Puliani che su Renault Clio Rally5 hanno chiuso al secondo posto di classe a 1.8” dal primo, ed al 31°posto nella classifica assoluta, aggiudicandosi anche la power stage junior che vale 3punti nella classifica del “Ciar Junior”.
Questa la dichiarazione del pilota Igor Iani : “Siamo molto contenti del risultato, anche se per un nostro errore abbiamo fatto manovra in un’inversione e questo ci è costato la gara. Perdere per 1.8” non è molto piacevole ma so di aver sbagliato io. Restiamo comunque molto soddisfatti di essercela giocata con i nostri avversari fino alla fine. Ringrazio gli sponsor per la grossa mano che ci danno, la scuderia New Turbomark, Motorsport Italia, Aci Italia, Pirelli e tutta la gente che si segue!."
Gara amara per Gabriel di Pietro ed Andrea Dresti su Peugeot208 rally4 che sono stati costretti al ritiro sulla SS4, questo il commento di Gabriel: “C’era uno scolo d’acqua che non avevo segnato durante le ricognizioni, aveva piovuto il giorno prima e credevo che in due giorni di sole sarebbe andato via… invece è rimasto ed è stato quello a causare la toccata”.
Chiudono il rally in top ten, precisamente al 6° posto assoluto Damiano de Tommaso e Sofia D’Ambrosio su Skoda R5, che hanno combattuto nella classe da assoluta, sfidando il vincitore che non ha bisogno di presentazioni, Andrea Crugnola navigato da Pietro Ometto, col quale ha macinato i chilometri di gara sulla Citroen C3 R5, portandosi al traguardo un vantaggio di 20.9” sull’inseguitore Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Skoda R5.
Chiude il podio Marco Runfola e Corinne Federighi su Skoda R5 che per una manciata di secondi stanno davanti alla SkodaR5 di Fabio Andolfi e Niccolò Gonella, quarti assoluti.


