1

Giro gravellona

VCO - 13-05-2023 -- Sabato 20 maggio, Il Giro d'Italia torna nel VCO, un passaggio significativo che riporta la corsa rosa in Italia, dopo la puntata in Svizzera del 19 maggio. Per la gioia dei tanti appassionati che sicuramente si assieperanno lungo le strade, la 14ma tappa partirà da Sierre, nel Canton Vallese per risalire il corso del Rodano fino a Briga, valicare il passo del Sempione, attraversare l'Ossola, approdare sul lago Maggiore e arrivare a Cassano Magnago, nella zona di Varese, a nord di Milano. Una tappa impegnativa, lunga 194 km e con 1600 m di dislivello positivo, che potrebbe dare risalto agli specialisti delle fughe o finire con uno sprint del gruppo.
Tappa che giunge dopo il "tappone" di montagna Borgofranco d’Ivrea - Crans-Montana, tappa di 208 km, che potrebbe anche diventare decisiva per il Giro, con i suoi 5.100 m di dislivello positivo, l'arrivo in quota e il passaggio del Gran San Bernardo, "Cima Coppi" del Giro 2023, vale a dire il punto con la massima altitudine della competizione.

Chiaramente il Giro porterà una vera e propria rivoluzione sulle strade del VCO. In Provincia, lunedì si terrà una conferenza stampa per chiarire alla presenza dei sindaci interessati al passaggio tutti i dettagli. Nei giorni scorsi c'è stato invece un tavolo in Prefettura.
La tabella di marcia è la seguente. Valicato il Sempione (tra le 14 e le 14.18 l'orario previsto) il Giro tornerà così nel VCO giungendo a Domodossola tra le 14.51 e le 15.13. A Villa il traguardo volante di Villadossola tra le 14.58 e le 15.20. A Fondotoce il Giro passerà tra le 15.34 e le 15.59 diretto a Stresa per un traguardo volante previsto tra le 15.44 e le 16.11 mentre ad Arona il passaggio è previsto tra le 16.08 e le 16.30.

Per il passaggio del Giro le strade saranno chiuse in notevole anticipo. Con un'ordinanza del comandante della polizia locale, il Comune di Domodossola istituisce per sabato 20 il divieto di transito a tutti i veicoli e pedoni
1. In direzione Sempione (ovvero in senso di marcia opposto a quello del percorso di gara) dalle ore 10.50 alle ore 15.30 (e, comunque fino all’effettivo termine della gara)
2. In direzione Villadossola (ovvero in senso di marcia conforme a quello del percorso di gara) dalle ore 12.30 alle ore 15.30 (e, comunque fino all’effettivo termine della gara)
lungo tutti i tratti di strade ubicate nel centro abitato della Città di Domodossola, interessate dal percorso di gara, elencati nell’istruttoria dell’autorizzazione ex art.9 CdS, compresi anche tutti gli accessi e passi carrabili, e viabilità privata o privata ad uso pubblico, adducente al medesimo percorso di gara;
Divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati di Via Gramsci, dopo l’intersezione con Via Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 09.30 alle ore 15.30 (e, comunque fino all’effettivo termine della gara)
Per gli ulteriori provvedimenti di sospensione temporanea della circolazione che riguardano i tratti di strada extraurbane, la competenza all’adozione dell’ordinanza è del Prefetto.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.