VALLESE - 17-05-2023 -- Il Giro d'Italia approderà in canton Vallese per due tappe, la 13ma e la 14ma, rispettivamente venerdì 19 maggio e sabato 20, quando scavallando il Sempione, approderà in Italia. Relativamente ai cambia alla viabilità in suolo italiano abbiamo scritto (qui), per il Vallese, ecco invece quanto riporta la Polizia cantonale.
La tappa 13 del Giro 2023 inizia a Borgofranco d'Ivrea, a 60 km a nord della capitale piemontese, Torino, e porta attraverso l'Altopiano dopo Crans-Montana. L'ingresso in Vallese avviene intorno alle 13:45 attraverso il Tunnel del Gran San Bernardo. I ciclisti passeranno per il Col de la Croix de Coeur, arriveranno a Riddes nella pianura e proseguiranno lungo il fiume Rotten in direzione Granges-Gare. L'ultima salita li porterà da Flanthey e Lens a Crans-Montana.
Il traffico sull'asse tra Martinach e le gallerie del Gran San Bernardo sarà fortemente influenzato. La polizia cantonale del Vallese e l'Ufficio federale delle strade consigliano di utilizzare il Passo del Sempione se si desidera viaggiare in Italia il venerdì 19 maggio. Le strade percorse dal Giro d'Italia saranno completamente chiuse al traffico 30 minuti prima del passaggio della corsa. L'autostrada del Rodano A9, invece, rimarrà completamente accessibile e aperta al traffico. È possibile consultare gli orari di chiusura direttamente sul sito web dell'organizzatore all'indirizzo www.girovalais.ch/de.
Vi invitiamo inoltre a seguire le indicazioni riportate sui segnali stradali e le disposizioni della polizia e della protezione civile che saranno presenti nelle vicinanze del percorso.
Si ricorda che tutti i mezzi di trasporto pubblico da Siders verso l'Altopiano saranno gratuiti se si desidera raggiungere Crans-Montana per l'arrivo finale.
Sabato 20 maggio, la tappa 14 partirà da Siders attraverso il Passo del Sempione verso Cassano Magnago. La partenza avverrà alle 12:05 di fronte all'Hôtel de Ville (Municipio). Come il giorno precedente, ci saranno diverse restrizioni del traffico, soprattutto nell'Alta Valais. Si invita chi viaggia in Italia a utilizzare la strada attraverso il Gran San Bernardo.
Per ulteriori domande, è disponibile una linea telefonica diretta al numero 027 485 04 04.
Divieto di sorvolo (droni e mini droni)
La polizia cantonale del Vallese ricorda il divieto di sorvolo di droni su assembramenti di persone. Le violazioni verranno segnalate all'autorità competente. La polizia cantonale consiglia di consultare le linee guida dell'Ufficio federale dell'aviazione civile (BAZL) riguardanti l'uso di aeromodelli (droni e mini droni). Ulteriori informazioni sulle restrizioni in vigore sono disponibili su www.bazl.admin.ch.


