1

tcMMeXQIwrrSnQb0H3jA 180423 113721

VERBANIA - 19-05-2023 -- Giro d’Italia, istruzioni per l’uso. Anche se quella nel Verbano Cusio Ossola sarà una toccata e fuga, un semplice transito nella tappa transfrontaliera con partenza da Sierre e arrivo a Cassano Magnago. Nei 193 chilometri tra Vallese e Lombardia ci sono, dopo il passo del Sempione, quelli che seguono il tracciato della statale 33. Entrati in Ossola dalla galleria della superstrada e passati per Crevola, Domo, Villa, Piedimulera e Premosello, i corridori prenderanno la via del Lago dOrta. Il passaggio a Verbania è di pochi chilometri, sino alla rotonda di Fondotoce e, da lì, alla bretella della ss34. Il gruppo scenderà a sud per la litoranea: Baveno, Stresa, Belgirate, Lesa, Meina, Arona, Dormelletto sino oltre Ticino. I due traguardi volanti sono collocati a Villadossola e Stresa.

La partenza in Svizzera sarà data alle 12,05 e si stima che il primo corridore tagli il traguardo attorno alle 17. Le strade saranno chiuse con circa due ore e mezza di anticipo. A traffico azzerato passerà la carovana pubblicitaria, seguita a più di un’ora dai corridori. Il che significa, per il Verbano, approssimativamente lo stop alle auto tra le 13,30 e le 16. In quella fascia oraria la viabilità sulla ss34 sarà totalmente interrotta a Verbania, non essendoci una alternativa via di collegamento. Questi gli orari dei possibili passaggi previsti dalla tabella cronometrica formulata dagli organizzatori di Rcs in base alla media oraria di percorrenza, compresa tra 37 e 41 km/h: Mergozzo 15-28-15,53, Fondotoce 15,34-15,59, Ferioloc 15,37-16-03, Stresa 15,44-16,11, Lesa 15,55-16,23, Arona 16,08-16,38.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.