PASSO DEL SEMPIONE - 19-05-2023 - Una vera e propria festa è quella che attende tutti gli appassionati di ciclismo che domani, sabato 20 maggio, si ritroveranno ai duemila metri sul passo del Sempione per assistere al passaggio del Giro d'Italia, 14ma tappa da Sierre, nel Canton Vallese, a Cassano Magnago (Varese). La suggestione dei luoghi, l'altitudine e l'agonismo - ci si attendono momenti salienti - renderanno il passaggio "memorabile". Come d'altronde sono memorabili tutti i passaggi del Giro d'Italia. Ma c'è di più, per rendere più confortevole l'attesa sul Passo del Sempione è allestita di fronte all'Hotel Simplonblick una fan zone con cibo, raclette, bevande e intrattenimento musicale con Walter Keller. Sono disponibili posti auto, in alternativa anche per l'edificio Bellevue.
La fan zone è aperta a tutti i visitatori dalle 11 e l'ingresso è gratuito.
Ma prima di andare ad analizzare la gara un'avvertenza: è previsto che il Giro approderà sul Passo del Sempione alle 14 (Simplon Village 14:10 -Gondo/Dogana 14:25) e la strada sul versante svizzero sarà chiusa circa 30-60 minuti prima della gara.
Il confine italiano chiude invece 2,5 ore prima.
Che tappa ci si attende? Siamo nella terza settimana del Giro, la più dura. Gli atleti saranno reduci dalla tappa "monstre" di oggi, 19 maggio, la Borgofranco d'Ivrea/Crans Montana. Un'avventura di oltre 4.500 metri di dislivello e 208 chilometri, con il passaggio sul Gran San Bernardo aostano (Cima Coppi del Giro 2023) e arrivo nella stazione sciistica svizzera dopo aver attraversato una buona parte del cantone Vallese francofono.
La tappa di sabato sarà lunga 194 chilometri per un dislivello di circa 2000/2500 metri. Probabilmente si verificheranno degli attacchi o delle fughe sulle rampe del passo del Sempione, e poi una lunga discesa fra Ossola e Verbano costeggiando il lago Maggiore, fino alla pianura lombarda.
La tabella di marcia è la seguente. Valicato il Sempione (tra le 14 e le 14.18 l'orario previsto) il Giro tornerà nel VCO giungendo a Domodossola tra le 14.51 e le 15.13. Poi il traguardo volante di Villadossola tra le 14.58 e le 15.20. A Fondotoce il Giro passerà tra le 15.34 e le 15.59 diretto a Stresa per un traguardo volante previsto tra le 15.44 e le 16.11 mentre ad Arona il passaggio è previsto tra le 16.08 e le 16.30.
Ricordiamo che le strade saranno chiuse due ore e mezza prima del passaggio.


