VALLESE/VCO - 20-05-2023 -- La 14ª tappa del Giro d'Italia, sabato 20 maggio, dal vicino Vallese approda nel VCO per chiudersi in Lombardia. È la Sierre-Cassano Magnago: 194 chilometri per un dislivello di oltre duemila metri e lo spettacolare passaggio dal Sempione per addentrarsi in Ossola, e, attraverso il lago di Mergozzo approdare sul Lago Maggiore per concludersi quindi sul traguardo varesino. Un paio di ore prima passerà la carovana pubblicitaria, le strade in Italia chiuderanno due ore e mezza prima, in Svizzera tra i 30 ed i 60 minuti prima.
IL PERCORSO
La partenza è da Sierre alle 12,05. I girini si dirigono verso Briga per attaccare i 2000 metri del passo del Sempione (Gran premio della montagna di prima categoria) dove è previsto arriveranno tra le 14 e le 14.18. La tappa può essere occasione di guadagnare punti per gli uomini che puntano alla maglia di miglior scalatore. E comincia la discesa verso il confine di Iselle, attraversando il centro di Varzo (tra le 14,35 e le 14,55) con sosta della carovana all'incarico della stazione alle 12,53.
A causa della chiusura della provinciale per Crevola, il percorso proseguirà in superstrada e passata la galleria di Montecrevola i corridori usciranno a Montecrestese proseguendo per Crevoladossola, dove arriveranno tra le 14.45 e 15.07. Immettendosi lungo la via Sempione arriveranno quindi a Domodossola che attraverseranno in un arco di tempo di circa 15 minuti (dalle 14,51 alle 15,13 gli orari previsti). L'imbocco in via Giovanni XXIII e da questo punto la svolta a sinistra e il passaggio lungo le vie Cavalieri di Vittorio Veneto, Gramsci e piazza Matteotti dove passeranno davanti alla stazione internazionale. Da via Bonomelli alla rotonda Avis si dirigeranno verso la Regione Nosere diretti al traguardo volante utile per la maglia ciclamino a Villadossola, posizionato al Villaggio Sisma. Transito previsto tra le 14.58 e le 15.20.
Superato Pallanzeno i corridori si dirigevano a Piedimulera dave entreranno tra le 15.06 e le 15.29. Imboccando il rettilineo, passeranno davanti alla stazione diretti verso la rotonda che conduce al ponte della Masone. Attraversato il Toce proseguiranno alla volta di Vogogna, Premosello (ore 15.14 - 15.38) e Mergozzo (15.28 e le 15.53) dove la carovana sosterà alle 14.08. L'approdo a Fondotoce tra le 15.34 e le 15.59 e alla rotonda i corridori prenderanno la statale 34 verso Baveno (15.37 - 16.03) e quindi il traguardo volante di Stresa (15.44 - 16.11) che conferirà tre abbuoni ai primi tre per la classifica generale. La carovana sosterà verso le 14.41.
Percorrendo la statale l'arrivo ad Arona tra le 16.08 e le 16.38 lungo viale Berrini, piazza De Filippi, corso Liberazione, via Matteotti, Corso Repubblica e viale Baracca.
Seguono i passaggi per Dormelletto, Castelletto Ticino, Sesto Calende (16.19 - 16.49). L'arrivo, a Cassano Magnago (Varese) tra le 16.58 e le 17.32.


