DOMODOSSOLA - 20-05-2023 -- L'attesa è già festa. Aspettando i corridori, in Ossola si stanno posizionando gli appassionati lungo le strade percorse dal Giro.
Non mancano gli addobbi, dagli striscioni di benvenuto "Varzo saluta il Giro ecc..." agli allestimenti più complessi, come quello organizzato da Motoclub Domo70, Sagra della Patata di Montecrestese e dalla Fanfara Bersaglieri Valdossola con il bersagliere e campione Florido Barale, capo tifoso d'eccezione. Una bici d'epoca del reggimento Bersaglieri Ciclisti ed una bici della Ciclomania Barale sono posizionate all'uscita della superstrada a Crevoladossola per dare il benvenuto al Giro. Come aveva rimarcato l'ispettore di gara di RCS Marco Della Vedova durante la conferenza-incontro con i sindaci del territorio, il Giro in questa edizione ha voluto rendere espressamente omaggio alla famiglia Barale per la sua lunga storia nel ciclismo, che ha visto alternarsi generazioni nella pratica sportiva. Ultima la giovanissima Francesca, che si sta facendo largo nel ciclismo delle professioniste. E non si può dimenticare che la ventenne sia figlia e nipote d’arte: figlia di Florido Barale, due anni tra i professionisti con la maglia dell’Amore & Vita, e nipote di nonno Germano che negli anni ’50 e ’60 era stato gregario di Fausto Coppi. Questo il senso del traguardo volante a Villadossola. La ciclomania Barale, intanto, per salutare al meglio il giro, ha allestito alla “curva Spanò” al termine del lungo rettilineo di via Sempione due gazebo. Una sorta di fan zone con cibo e accoglienza: per chi ama il ciclismo.


