1

giro novara 2010

NOVARA - 09-10-2023 -- Il Giro d'Italia 2024 partirà dal Piemonte. prevista anche una tappa, la terza, con il via da Novara.
L'ufficialità di una notizia che circolava da tempo è arrivata lunedì 9 ottobre.

La Corsa Rosa prenderà il via il 4 maggio con partenza da Venaria Reale e passaggio sul colle di Superga a 75 anni dalla tragedia del Grande Torino.. Seconda tappa con arrivo in salita a Oropa – che sarà anche la Montagna Pantani di questa edizione – 25 anni dopo la storica impresa del Pirata. Terza tappa per velocisti da Novara a Fossano il 6 maggio, per un totale di 165 km, 750 m di dislivello. Si attraversa la zona del riso di Novara e Vercelli per poi superare le ondulazioni del Monferrato dopo Casale. Pochissimi gli strappi come Lu e Cherasco, fino alla rampa finale che porta all’arrivo.

 

 

“E’ motivo di grande orgoglio la conferma del coinvolgimento di Novara per il prossimo Giro d’Italia – commenta il Sindaco Alessandro Canelli – Ancora una volta, la nostra città accoglie una delle manifestazioni sportive più seguite al mondo. Il Giro rosa è stato ospitato da Novara tre anni fa con una tappa di arrivo: allora, la città aveva accolto gli atleti con un grande entusiasmo confermando una passione importante per questo sport e per questa manifestazione, con un afflusso di pubblico proveniente da tutto il Piemonte e non solo davvero consistente. Ci prepariamo ora ad ospitare quest’altra tappa, certi della collaborazione di cittadini, commercianti e del tessuto sociale e culturale novarese”.


“Siamo onorati di accogliere questa tappa che partirà da Novara - aggiunge l’assessore allo Sport Ivan De Grandis che ha partecipato alla presentazione di “Grande partenza” – Abbiamo lavorato tanto in questi anni sull’impiantistica sportiva perché crediamo fortemente nello sport, nel suo valore e nella sua importanza non solo per la salute, ma anche come momento di promozione e valorizzazione della città stessa. Eventi come il Giro d’Italia, infatti, sono funzionali anche ad una ulteriore spinta dello sport di base, aspetto fondamentale per questa amministrazione. Novara si è candidata a Città europea dello Sport 2025, avremo i Mondiali di Hockey e si sta lavorando su quella che riteniamo sia la strada giusta sia per le società e gli atleti novaresi, di qualsiasi livello, sia per far arrivare sul nostro territorio grandi eventi come quello ufficializzato nella giornata di oggi”.

Foto archivio News24

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.