1

13495357 876499025789641 4594821735080360618 o

20-10-2023 -- La storia di Max Blardone raccontata in un volume attraverso immagini emozionanti, da cui traspaiono i valori che sono stati il ​​pilastro della sua carriera: "Sogno, tenacia, coraggio, impegno, sacrificio". Così la nota di  Fondazione Heal nell'anninciare il libro del campione ossolano "un gesto di gentilezza e di solidarietà che Max Blardone ha compiuto nei confronti di Fondazione Heal che dal 2016 si occupa di finanziare la ricerca scientifica in campo neuro-oncologico pediatrico".

In particolare, il ricavato ottenuto con l'acquisto di “Max Blardone – Oggetti, aneddoti e pensieri del nostro campione” andrà a sostenere il progetto Sport e patologie complesse pediatriche, che Fondazione Heal porta avanti con la collaborazione della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRRCS di Roma, con l'obiettivo di promuovere l'attività motoria tra i giovani e i bambini affetti da patologie oncologiche e complesse.
 
L'iniziativa si inserisce all'interno della campagna promossa da Fondazione Heal “Look Beyond – Guardare oltre”, che nasce con l'obiettivo di promuovere ogni tipo di unicità, guardando oltre la malattia e i limiti da essa imposta, abbattendo stereotipi e pregiudizi.

Lo scopo principale del progetto è ovviamente di natura fisica ma anche psicologica. Avere una disabilità per un bambino può significare "non poter giocare con gli altri bambini" e sfociare in un sentimento di esclusione. Ma si intende promuovere lo sport anche come forma di inclusione, attraverso cui far percepire le stesse opportunità ai bambini e alle famiglie coinvolte, creando le condizioni affinché ciò avvenga.

Foto via Fb


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.