MARTIGNY - 24-10-2023 -- Dal 1960, il rally è nel DNA del Vallese. E dopo anni di decadenza ed un anno, il 2022, che ne ha segnato la rinascita; per tutti gli appassionati torna dal 26 al 28 ottobre il Rally Internazionale del Vallese, guidato da un comitato volontario. Dopo una prima edizione organizzata in pochi mesi, il comitato ha lavorato duramente per garantire la continuità dell'evento. La lista degli iscritti, che si avvicina ai 100, conferisce credibilità all'iniziativa.
Inserita nel Campionato Svizzero di Rally la gara torna a essere un punto culminante del Campionato, diventando nel contempo una tappa rinomata al di fuori dei confini, iscritta a due importanti competizioni europee: il Trofeo Rally Europeo organizzato dalla FIA e la Mitropa Rally Cup. Equipaggi provenienti da tutte il continente saranno al via, con la presenza di polacchi, rumeni, tedeschi, francesi e spagnoli, tra gli altri. Quartier generale a Martigny, 14 prove speciali (tra Martigny e Sion) per un totale di 181 chilometri di prove a tempo.
Oltre agli equipaggi stranieri, a competere per il Campionato Svizzero di Rally Il campione in carica Jonathan Hirschi/Sarah Lattion si confronterà con il suo avversario più vicino, Jonathan Michellod/Stéphane Fellay, nativo della zona e attuale leader del campionato.
Ilrally valevano propone anche una parentesi dedicata alle auto storiche con 19 auto in gara ed i leader della Coppa Svizzera dei Rally Storici. Il Rally Internazionale del Valais ospiterà anche per la prima volta una tappa della Coppa Svizzera VHRS, basata non sulla velocità ma sulla regolarità che darà spazio a veicoli di oltre 20 anni, la maggior parte dei quali ha più di 30 anni. Porsche, Toyota, Alfa Romeo, BMW e MG al via.
La 63a edizione del Rally Internazionale del Vallese, si correrà dal 26 al 28 ottobre, con una giornata di controlli e messa a punto iniziale il giovedì. La vera gara inizierà il venerdì nella regione di Sion, prima di dirigersi verso la regione di Martigny e, più specificamente, verso l'Entremont il sabato. Il cuore pulsante del rally tornerà a Martigny, al famoso CERM, che ha visto la crescita dell'evento e il suo guadagnare prestigio nel corso degli anni.
Info su www.riv.ch


