
ARONA – 20-11-2023 - Dopo una pausa dovuta al turno di riposo, la squadra di Arona torna in campo con rinnovato vigore, ottenendo una convincente vittoria contro l'esperta formazione di Alessandria.
La partita è stata caratterizzata da un controllo costante da parte delle aronesi per l'intera durata dell'incontro. Fin dall'inizio, le ragazze di Arona hanno cercato di imporre il proprio ritmo, sorprendendo la squadra avversaria con un gioco veloce e incisivo. Nonostante un iniziale vantaggio, Alessandria ha reagito cercando di rallentare il ritmo, costringendo le padrone di casa a modificare la propria strategia e ad affrontare una difesa più organizzata. Tuttavia, le giovani vichinghe di coach Petricca hanno dimostrato grande lucidità, muovendo efficacemente la palla e mantenendo un'alta percentuale al tiro. Il secondo quarto ha visto Alessandria aumentare l'intensità fisica del gioco, mettendo in difficoltà Arona soprattutto sotto i tabelloni, dove le ospiti hanno capitalizzato numerosi rimbalzi offensivi. Questo ha permesso ad Alessandria di ridurre il distacco, portando il punteggio a 31-27 all'intervallo.
Al rientro dagli spogliatoi, Arona ha cambiato marcia, mostrando una difesa impenetrabile e un attacco rapido e preciso. In meno di quattro minuti, le padrone di casa hanno allargato notevolmente il divario, portandosi quasi sul +24. Nonostante ciò, Alessandria non ha perso la coesione di squadra, riuscendo a ridurre il distacco a 52-40 alla fine del terzo quarto. Nell'ultimo periodo di gioco, Arona ha tentato nuovamente di allungare il vantaggio, e questa volta Alessandria non è riuscita a tenere il passo, permettendo alle aronesi di aumentare ulteriormente la distanza. La partita si è conclusa con il punteggio di 77-59, con Arona che conquista così la seconda vittoria consecutiva nel campionato di serie C.
Commenta così nel dopo partita Filippo Viola, assistente di Coach Petricca: “Sono davvero contento per questa vittoria, infatti, nonostante il punteggio possa trarre in inganno, è stata una partita difficile, contro una squadra esperta e fisica, che ha saputo mettere in difficoltà le ragazze. È stata necessaria, per conquistare il referto rosa, una decisa reazione dopo l’intervallo e questo è un aspetto molto positivo, su cui stavamo lavorando; quindi, vederlo in campo è un ottimo segnale rispetto al lavoro che svolgiamo tutte le settimane. Scendendo nei dettagli della partita, è stato sicuramente formativo giocare contro una squadra più fisica ed esperta, che è stata brava a non mollare e a trovare diverse soluzioni durante il corso della partita, mettendoci in difficoltà sotto molteplici aspetti. Tuttavia, le ragazze sono state lucide nel rimanere all’interno del piano partita e questo ci ha permesso di ottenere il secondo referto rosa. Questo campionato servirà per fare esperienza e quindi partite di questo genere sono sicuro saranno davvero utili nel percorso di crescita delle ragazze, che però incontrando delle difficoltà, come sarà logico succeda, non dovranno disunirsi ma continuare a lavorare duro durante la settimana.” (FAB)
Arona -Alessandria 77-59 (18-8; 31-27; 52-40)
Arona: Medina 24, Belleri (Cap.) 19, Palese 11, Bottini 6, Bolla 4, Ottone 4, Lamorte 3, Lana 2, Guglielmi 2, Betteto 2, Schranz, Bontempi. All. Petricca, ass. Viola.
Alessandria: Scebro 17, Ferraris 9, Falabrini 8, Sartori 6, Cermelli 5, Fichera 4, Sansebastiano (Cap.) 3, Furia 3, Pagella 2, Tognoloni 2, Orsi, Censi. All. Buffelli


