VCO - 19-12-2023 -- L'istituto Rodari di Crusinallo, poi le Bagnolini di Villadossola; la scuola Floreanini e il 1° Circolo di Domodossola sono gli istituti scolastici che beneficeranno dei fondi regionali (2mila euro per ogni scuola) del progetto “La montagna entra in classe: gli sport che ce la fanno conoscere”. Si tratta di un bando regionale che avvicina i giovanissimi alla montagna assegnando 190mila euro a 96 scuole statali piemontesi del primo ciclo. “Abbiamo incrementato le risorse per consentire ai nostri giovani di conoscere meglio l'ambiente montano e apprezzarne le caratteristiche grazie alle attività sportive maggiormente praticate nei vari territori. È un'ulteriore misura a tutela delle scuole presenti nelle realtà montane” dichiara l'assessore a Istruzione e Merito della Regione, Elena Chiorino.
Le istituzioni scolastiche ammesse al contributo possono organizzare, eventualmente, previo preventivo accordo con l’Arpiet (associazione regionale degli impianti sciistici che promuove il Sistema Neve Piemonte in accordo con le iniziative della Regione), una giornata sulla neve in una località sciistica tra quelle direttamente aderenti all’associazione e usufruire di un servizio di trasporto gratuito. Obiettivo del progetto è far conoscere agli alunni il territorio montano che caratterizza ampia parte della regione, attraverso la pratica degli sport come sci, arrampicata, trekking, snowboard, ciaspolate, escursioni naturalistiche.


